Approfondimenti, schede di sintesi, modulistica, fogli di lavoro
DOC
ID 249399
Nel documento sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie.
Sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta,... Leggi di più
Il documento è aggiornato al 9 giugno 2025.
ID 249300
Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto... Leggi di più
DOC
ID 249233
START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19... Leggi di più
XLS
ID 247296
DEFINIZIONE AGEVOLATA CONTROVERSIE TRIBUTARIE 2023 (Excel): versione aggiornata al DL 34/2023
La Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), art. 1 cc 186-205, come modificato dal DL 34/2023, prevede la definizione agevolata delle controversie tributarie.
In particolare, a domanda del soggetto che ha proposto l'atto introduttivo del giudizio o di chi vi è subentrato... Leggi di più
DOC
ID 248895
Successioni e donazioni alla prova della semplificazione
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, lo scorso 9 aprile 2024, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), introduce disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta... Leggi di più
XLS
ID 247041
ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI 2023: versione Excel
La Legge di Bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, commi da 231 a 252, come modificato dal DL 51/2023) ha previsto la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente di riscossione.
La norma prevede una sanatoria per ogni pendenza aperta inclusa in ruoli, affidati agli...
Leggi di più
XLS
ID 246094
DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023: versione Excel
Questa nuova versione del software permette la compilazione automatica del modello F24.
La Legge di Bilancio 2023 (L 197/2022, Art. 1, commi 155 e 156) ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i c.d. “avvisi bonari”,... Leggi di più
ID 235223
SimpleProf: strumenti che semplificano la vita
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.
Costo complessivo dei singoli documenti : 5.463,20 € +IVA
XLS
ID 235679
Registro Deleghe Intermediari (Provvedimento AdE 291241/2018)
Con il provvedimento AdE prot. n. 291241/2018 è stato previsto che per le deleghe ricevute per accedere ai servizi del “Cassetto Fiscale” e ai servizi “Fatture e Corrispettivi” di un contribuente occorra tenere un apposito registro ove registrare, giornalmente e in ordine cronologico, alcuni...
Leggi di più
Abbiamo predisposto una cartella di lavoro per la tenuta, in formato “elettronico”, del registro delle deleghe degli intermediari.
ID 246218
FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali
Nell’elaborato, aggiornato al 1° febbraio 2023, sono riportate, in forma tabellare, tutte le ipotesi di tassazione diretta ed indiretta di fabbricati e terreni.
DOC
ID 237469
La disciplina del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari prevede che l’effettuazione delle spese relative agli investimenti pubblicitari incrementali deve risultare da un’apposita attestazione rilasciata dai soggetti legittimati ad apporre il visto di conformità rispetto...
Leggi di più
DOC
ID 236562
Deduzioni forfetarie autotrasporto titolare/soci
Ai sensi dell’articolo 66 comma 5 del D.P.R. 917/1986 agli autotrasportatori spettano delle deduzioni forfetarie di spese non documentate per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore (o dai soci di società di persone); la Legge di Stabilità 2016 (articolo 1, comma 652, L. 208/2015)... Leggi di più
DOC
ID 236563
Dichiarazione dei redditi 2020 PF, SP e SC. Deduzione trasferte dipendenti autotrasporto
L’articolo 95 - comma 4 - del D.P.R. 917/1986 prevede che le imprese autorizzate all’autotrasporto di merci, in luogo della deduzione, anche analitica delle spese sostenute in relazione alle trasferte effettuate dal proprio dipendente fuori del territorio comunale, possono dedurre un importo pari... Leggi di più
DOC
ID 236373
Il registro di emergenza per malfunzionamento del registratore di cassa telematico
Con l’avvento del cosiddetto “scontrino elettronico” cosa accade se si rompe il registratore di cassa e non è possibile emettere il documento commerciale (il vecchio scontrino) da consegnare al cliente?
Il cliente non corre alcun rischio se riceve un qualsiasi documento alternativo (o...
Leggi di più
DOC
ID 237302
Istanza di rateazione tributi comunali (ditte individuali e società)
Gli imprenditori che si trovano in comprovate difficoltà di ordine economico ed intendono avvalersi della possibilità di una dilazione di pagamento, devono inoltrare specifica e motivata domanda all’Ufficio Tributi del Comune.
Occorre dimostrare che la provvisoria carenza di liquidità finanziaria...
Leggi di più
DOC
ID 237301
Istanza di rateazione tributi comunali (persone fisiche)
Il contribuente, persona fisica, che trovandosi in comprovate difficoltà di ordine economico, ed intende avvalersi della possibilità di una dilazione di pagamento, deve inoltrare specifica e motivata domanda all’Ufficio Tributi del Comune.
Occorre dimostrare che la provvisoria carenza di liquidità...
Leggi di più
DOC
ID 238300
Redditi 2021: deduzione forfetarie dipendenti autotrasportatori
La deduzione forfetaria per i dipendenti delle ditte di autotrasporto, i righi della dichiarazione dei redditi PF-SP-SC, il prospetto da compilare.
LINK
ID 63735
Diventa un Centro di raccolta CAF!
Per diventare Centro di raccolta del CAF C.N.D.L. occorre essere un sostituto d'imposta e dare disponibilita' a ricoprire un ruolo attivo nella diffusione dei servizi istituzionali del CAF.
Compilando il MODULO DI ADESIONE in ogni sua parte sara' possibile inoltrare la richiesta di adesione al CAF...
Leggi di più
XLS
ID 229764
Deduzione per Irap pagata nel 2012
Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta 2012.
Vengono determiante sia la dedeuzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri...
Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi