FiscoRivalutazioni fiscali

Rivalutazioni fiscali
Rivalutazioni beni d'impresa, terreni, partecipazioni

XLS

ID 249089

Calcolo convenienza rivalutazione partecipazioni 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo convenienza rivalutazione partecipazioni 2025

La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
La norma consente la rivalutazione delle partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2025. La...

rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive da effettuare entro il 30 novembre 2025.


È anche data dalla possibilità di rivalutare anche le partecipazioni negoziate nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione. In questo caso il valore da prendere in considerazione ai fini della rivalutazione è dato il valore normale, ex articolo 9, comma 4 lettera a), del Tuir, in base alla media aritmetica dei prezzi rilevati nel mese di dicembre 2024.
È, ora, prevista un’unica aliquota dell’imposta sostitutiva del 18%.

XLS

ID 249090

Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025

La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
Viene consentita la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà...

avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 30 novembre 2024.
Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 18% del valore del terreno.

ID 249091

Calcolo convenienza rivalutazione terreni e partecipazioni: pacchetto software in Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo convenienza rivalutazione terreni e partecipazioni: pacchetto software in Excel

La legge di bilancio 2024 ha introdotto a regime la possibilità di effettuare la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni in base, rispettivamente, alle disposizioni degli articoli 5 e 7 della Legge 28.12.2001, n. 448.


Questo pacchetto contiene i software in...

MS Excel per la rivalutazione di terreni e partecipazioni aggiornati alla luce della Legge di Bilancio 2025

1. Calcolo convenienza rivalutazione partecipazioni 2025, 2. Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025.

Costo complessivo dei singoli documenti : 80,00 € +IVA

ID 249092

Calcolo convenienza rivalutazione terreni e partecipazioni: pacchetto software in Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Calcolo convenienza rivalutazione terreni e partecipazioni: pacchetto software in Cloud

La legge di bilancio 2024 ha introdotto a regime la possibilità di effettuare la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni in base, rispettivamente, alle disposizioni degli articoli 5 e 7 della Legge 28.12.2001, n. 448.


Questo pacchetto contiene i software in...

versione cloud per la rivalutazione di terreni e partecipazioni aggiornati alla luce della Legge di Bilancio 2025

1. Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Cloud, 2. Rivalutazione partecipazioni. Calcolo convenienza: versione Cloud.

Costo complessivo dei singoli documenti : 80,00 € +IVA

ID 234115

Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Cloud

La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
Viene consentita la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà...

avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 30 novembre 2024.
Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 18% del valore del terreno.

ID 235807

Rivalutazione partecipazioni. Calcolo convenienza: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Rivalutazione partecipazioni. Calcolo convenienza: versione Cloud

La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
La norma consente la rivalutazione delle partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2025. La...

rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive da effettuare entro il 30 novembre 2025.


È anche data dalla possibilità di rivalutare anche le partecipazioni negoziate nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione. In questo caso il valore da prendere in considerazione ai fini della rivalutazione è dato il valore normale, ex articolo 9, comma 4 lettera a), del Tuir, in base alla media aritmetica dei prezzi rilevati nel mese di dicembre 2024.
È, ora, prevista un’unica aliquota dell’imposta sostitutiva del 18%.

XLS

ID 231022

Rivalutazione Beni d'impresa. Legge di stabilità

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

La Legge n. 147 del 27/12/2013 (legge di stabilità 2014, commi da 140 a 146) ha previsto la possibilità di effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa (diversi dagli immobili alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impresa) e alle partecipazioni (di cui alla sezione II del capo...

I della legge 342/2000) risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31/12/2012.

XLS

ID 230572

Calcolo convenienza rivalutazione partecipazioni qualificate 2014

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

La Legge di Stabilità 2014 ha riaperto i termini per effettuare la rivalutazione delle partecipazioni in base alle disposizioni dell’art. 7 della Legge 28.12.2001, n. 448.

I della legge 342/2000) risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31/12/2012.

DOC

ID 238287

Bozza di Perizia per la rivalutazione di quote societarie

a cura di: Dott. Attilio Romano

Bozza di Perizia per la rivalutazione di quote societarie La stima del valore delle quote del capitale sociale presuppone, anzitutto la determinazione del valore dell’azienda di pertinenza della società le cui partecipazioni sono oggetto di stima.

La finalità del presente elaborato è quella di proporre una traccia di valutazione del valore intrinseco...

di una azienda e pervenire alla determinazione del valore delle quote determinato sulla base del metodo di stima misto, variante del metodo patrimoniale.
Il redattore deve sempre ed in ogni modo analizzare attentamente il proprio caso specifico pur trovandosi, per paragrafi, integralmente o parzialmente in una situazione similare.

XLS

ID 232066

Rivalutazione beni d'impresa 2015 (Societa' di Capitali)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Rivalutazione beni d'impresa 2015 (Societa' di Capitali) Il progetto di Legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità di effettuare la rivalutazione dei beni d'impresa (diversi dagli immobili alla cui produzione o scambio è diretta l'attività d'impresa) e alle partecipazioni (di cui alla sezione II del capo I della legge 342/2000) risultanti dal bilancio...

dell'esercizio in corso al 31/12/2014.
La rivalutazione dovrà essere eseguita nel bilancio dell'esercizio successivo a quello in corso al 31/12/2014 e quindi, per i soggetti con esercizio solare, nel bilancio dell'esercizio chiuso al 31/12/2015.

ID 234614

Rivalutazione monetaria e interessi legali: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 2

Rivalutazione monetaria e interessi legali: versione Cloud L'utility consente di eseguire il calcolo di interessi e rivalutazione monetaria. Gli interessi sono computati sulle somme rivalutate annualmente.

dell'esercizio in corso al 31/12/2014.
La rivalutazione dovrà essere eseguita nel bilancio dell'esercizio successivo a quello in corso al 31/12/2014 e quindi, per i soggetti con esercizio solare, nel bilancio dell'esercizio chiuso al 31/12/2015.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS