I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 238685

Statuto di fondazione conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'atto di fondazione deve contenere:
• la denominazione dell'Ente e lo scopo della Fondazione, che deve essere determinato e lecito, e non in contrasto con norme imperative o con l'ordine pubblico. Inoltre, deve coincidere con un interesse collettivo ed altruistico meritevole di tutela, e...

non con il mero interesse individuale del fondatore. Lo scopo dell'Associazione può essere perseguito anche con attività economica e imprenditoriale;
• la descrizione del Patrimonio, che costituisce lo strumento essenziale per il conseguimento dello scopo della Fondazione, oltre a servire come garanzia per gli eventuali creditori dell'Ente, deve essere adeguato allo scopo perseguito dall'Ente e utilizzato solo per realizzare tale scopo;
• l'organizzazione di uomini e mezzi, che svolgono l'attività necessaria per il funzionamento dell'Ente. L'organizzazione della Fondazione è una struttura stabile di personale, organi e uffici, strumentali al perseguimento dello scopo dell'Ente;
• le norme sull'ordinamento e l'amministrazione, cioè le regole che disciplinano la nomina e il funzionamento dell'organo amministrativo. 


Questo può essere composto da una o più persone, così da formare un Consiglio di Amministrazione. Tale ruolo può essere affidato anche a persone giuridiche.

DOC

ID 246035

Lettera per chiedere agli organi delegati da parte di un amministratore di informazioni relative alla gestione della società

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Gli amministratori sono tenuti ad agire in modo informato; ciascun amministratore può chiedere agli organi delegati che in consiglio siano fornite informazioni relative alla gestione della società.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve...

essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

DOC

ID 238784

Libro dei soci dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'articolo 15 del D.Lgs. n. 117/2017 introduce l'obbligo, per tutti gli Ets, di tenere il libro degli associati, il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee e dell'organo di amministrazione (e di eventuali altri organi associativi istituti), ma non introduce nessuna formalità di tenuta...

di questi libri.
Quindi, salvo diversa disposizione statutaria, non vi é né per il libro soci né per il libro verbali del Consiglio e dell'Assemblea, nessun obbligo di vidimazione/bollatura.

DOC

ID 246051

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per deliberare la revoca dell’amministratore unico

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il Codice civile all’art. 2483 prevede che:
- la nomina degli amministratori spetta all'assemblea, fatta eccezione per i primi amministratori, che sono nominati nell'atto costitutivo, e salvo il disposto degli articoli 2351, 2449 e 2450.
- Gli amministratori non possono essere nominati...

per un periodo superiore a tre esercizi, e scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica.
- Gli amministratori sono rieleggibili, salvo diversa disposizione dello statuto, e sono revocabili dall'assemblea in qualunque tempo, anche se nominati nell'atto costitutivo, salvo il diritto dell'amministratore al risarcimento dei danni, se la revoca avviene senza giusta causa.
- Entro trenta giorni dalla notizia della loro nomina gli amministratori devono chiederne l'iscrizione nel registro delle imprese indicando per ciascuno di essi il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita, il domicilio e la cittadinanza, nonché a quali tra essi è attribuita la rappresentanza della società, precisando se disgiuntamente o congiuntamente.


Le cause di nullità o di annullabilità della nomina degli amministratori che hanno la rappresentanza della società non sono opponibili ai terzi dopo l'adempimento della pubblicità di cui al quarto comma, salvo che la società provi che i terzi ne erano a conoscenza.

EXE

ID 230619

Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 1 POSTAZIONE

a cura di: Gestidee Quote SRL

Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 1 POSTAZIONE La soluzione integrata per la gestione di una pratica di trasferimento quote di srl.

Software per la gestione delle pratiche di cessione quote di società a responsabilità limitata.
Il software è utilizzabile con i tutti i programmi di firma digitale, marcatura temporale e trasmissione telematica...

della pratica.

DOC

ID 246064

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per le dimissioni di amministratori con decadenza del Cda

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative...

e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

ID 247180

Formulario della società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Formulario della società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica

Raccolta di formule dedicate all’universo degli enti sportivi dilettantistici, ed in particolare alla Società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica.
Tutte le formule sono state adeguate al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36.

e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

1. Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica senza distribuzione degli utili adeguata alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021, 2. Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica con parziale distribuzione degli utili adeguata alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021, 3. Avviso di convocazione dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica, 4. Lettera di convocazione dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica, 5. Lettera di delega per intervenire nell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica, 6. Verbale dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica, 7. Verbale dell’assemblea dei soci per delibera nomina di amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica, 8. Verbale dell’assemblea dei soci per nomina Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica, 9. Verbale di assemblea ordinaria per compensi ai componenti del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica, 10. Verbale di assemblea dei soci per sostituzione (dimissioni) amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica, 11. Verbale di assemblea dei soci per revoca amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica, 12. Foglio di presenza in assemblea di Srl sportiva dilettantistica, 13. Verbale di assemblea ordinaria di Srl sportiva dilettantistica per autorizzare amministratore utilizzo proprio automezzo, 14. Decisione non collegiale mediante consenso espresso per iscritto di Srl sportiva dilettantistica, 15. Proposta di decisione mediante consultazione scritta di Srl sportiva dilettantistica, 16. Convocazione del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica, 17. Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica per nomina vice consigliere, 18. Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica per stipula di leasing immobiliare, 19. Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica per approvazione del bilancio d'esercizio, 20. Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica in video conferenza, 21. Dichiarazione di attestazione dell'inesistenza di cause di ineleggibilità (articolo 2383 C.C.) e di interdizione dall'ufficio di amministratore di Srl sportiva dilettantistica, 22. Comunicazione al Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica di rinuncia all'ufficio di amministratore, 23. Dichiarazione di accettazione della candidatura alla carica di amministratore di Srl sportiva dilettantistica.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

DOC

ID 245289

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni spese del volontario utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 17, comma 4, del Cts prevede che le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate anche a fronte di un’autocertificazione resa ai sensi dell'articolo 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, purché non superino l'importo di 10 euro giornalieri e 150 euro mensili e l'organo sociale...

competente deliberi sulle tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa questa modalità di rimborso.

DOC

ID 249407

Modello di ricorso tributario 2025 che tiene conto di gran parte delle modifiche emergenti sia nello Statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992

a cura di: Studio Dott. Alvise Bullo

Modello di ricorso tributario 2025 che tiene conto di gran parte delle modifiche emergenti sia nello Statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992

La redazione di un ricorso tributario, oggi più che mai, richiede un'attenzione particolare alle continue evoluzioni normative, giurisprudenziali e dottrinali. La riforma della giustizia tributaria, entrata in vigore in diverse fasi tra fine 2022 e inizio 2024, ha trasformato profondamente...

il panorama.
In questo scenario, la preparazione di un ricorso tributario oggi richiede una formazione costante e una grande attenzione ai dettagli procedurali e sostanziali, alla luce di una giustizia tributaria in profonda trasformazione. Un Professionista aggiornato sulle ultime novità può fare la differenza nella gestione efficace del contenzioso e nella stesura di un ricorso solido.

DOC

ID 247172

Convocazione del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La convocazione del consiglio di amministrazione è effettuata dal presidente del Consiglio di amministrazione.
Nella stessa va indicato l’ordine del giorno su cui poi si andrà a deliberare. 

il panorama.
In questo scenario, la preparazione di un ricorso tributario oggi richiede una formazione costante e una grande attenzione ai dettagli procedurali e sostanziali, alla luce di una giustizia tributaria in profonda trasformazione. Un Professionista aggiornato sulle ultime novità può fare la differenza nella gestione efficace del contenzioso e nella stesura di un ricorso solido.

XLS

ID 249079

Smart Cash Flow PMI

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Smart Cash Flow PMI

Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.


È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi,...

con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

DOC

ID 238548

Statuto di Impresa Sociale Ets costituita come Associazione senza scopo di lucro (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Per Impresa Sociale s’intende, in termini generali, un’Organizzazione privata che esercita, in via stabile e principale, un’attività d’impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, adottando...

modalità di gestione responsabili e trasparenti e favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti interessati alle loro attività (stakeholders).

DOC

ID 238594

Lettera d’incarico per missione da effettuarsi per conto dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La lettera di missione viene redatta dall’Associazione di Promozione Sociale per autorizzare un dipendente o un collaboratore ad effettuare una missione per fini lavorativi.
Nella lettera va indicato anche il mezzo logistico utilizzato per compiere la missione.

modalità di gestione responsabili e trasparenti e favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti interessati alle loro attività (stakeholders).

DOC

ID 238680

Verbale dell’assemblea dei soci dell’associazione riconosciuta ETS per rinnovo cariche sociali. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

È essenziale che all’interno di un’associazione ci siano una o più persone che amministrino il patrimonio o fondo comune e che gestiscano l’ente.
Tali compiti possono essere svolti o da un organo individuale, se si tratta di amministratore unico, oppure dal Consiglio Direttivo o Consiglio di...

Amministrazione, se si tratta di più persone riunite.
Gli amministratori devono redigere, a ogni riunione, un apposito verbale e trascriverlo nel libro delle adunanze e delle delibere del Consiglio Direttivo.

I< < 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS