Ricerca: nuovo redditometro

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Il prestito tra familiari: scrittura privata 'anti' redditometro

DOC ID 230604 | pub. 14/01/2014 - agg. 29/09/2025 | 292 B

Tra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra parenti stretti (fratelli, sorelle, nonni, nipoti, ecc.) è frequente il ricorso a prestiti infruttiferi per le...

necessità più importanti (come per esempio l’acquisto di un'autovettura o di un fabbricato da destinare ad abitazione).
In considerazione del rapporto in essere tra le parti, questi prestiti non venivano in alcun modo formalizzati rappresentando più che altro “impegni morali”.
Oggi però, i nuovi strumenti utilizzati dall’Amministrazione Finanziaria per la ricerca di redditi imponibili non dichiarati (uno su tutti, il REDDITOMETRO) non consentono più di affrontare questi eventi senza un riscontro anche formale (vale la pena ricordare che nel processo tributario non sono ammesse le testimonianze, e tantomeno quelle dei familiari).
E’ quindi di fondamentale importanza poter documentare l’origine delle somme confluite nella disponibilità del soggetto che poi ha sostenuto la spesa.
Una precisa e provata individuazione del tipo di rapporto acceso (prestito infruttifero) consente inoltre di escludere che l’elargizione possa essere interpretata come una donazione o che il concedente possa maturare interessi attivi (imponibili IRPEF).
Proponiamo un modello per regolamentare, senza eccessivi formalismi, i “prestiti tra familiari”.
La scrittura privata, datata e firmata da tutti i soggetti coinvolti, necessita anche di una “data certa” che può essere ottenuta con varie modalità:
• registrando la scrittura privata presso l'Agenzia delle Entrate (consigliabile in caso di importi particolarmente significativi);
• tramite l’apposizione della data certa presso un ufficio postale, in autoprestazione (modalità non più fornita da Poste Italiane a decorrere dal 1° aprile 2016)
• con uno scambio di corrispondenza con raccomandata a.r. senza
• ricorrendo alla firma elettronica dell’atto (con marca temporale)
Prestate attenzione, sia nella fase di concessione che in quella di rimborso, al rispetto delle norme antiriciclaggio e in particolare al rispetto dei limiti previsti per l’utilizzo di contanti. Il consiglio è quello di ricorrere sempre e comunque a modalità di trasferimento fondi “tracciate” (bonifico o assegni non trasferibili

Lettera informativa per il Cliente: IL NUOVO 'RAVVEDIMENTO TOMBALE'

DOC ID 249014 | pub. 08/10/2024 | 56.92 KB

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, G.U. serie generale n. 236 dell’8 ottobre, la legge 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione del D.L. n. 113/2024, c.d. Decreto...

Omnibus, che prevede la possibilità, per i soli contribuenti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale, di definire in via agevolata i periodi d’imposta dal 2018 al 2022. La legge entra in vigore il 9 ottobre 2024.

Modello di memorie in sede di contraddittorio e di successivo ricorso per accertamento da cosiddetto “nuovo redditometro'

ID 231436 | pub. 23/01/2015 - agg. 30/07/2024

Sono iniziati i controlli da "nuovo redditometro", con i conseguenti primi accertamenti. Il pacchetto contiene un modello di ricorso, ispirato ad un caso reale, molto esauriente...

in procedura e un modello di memorie da svolgere in sede di contraddittorio (obbligatorio nel nuovo redditometro per espressa previsione), con due importantissime specifiche pregiudiziali.
1. Modello di ricorso tributario contro un avviso di accertamento da cosiddetto “nuovo redditometro”, 2. Modello di memorie in sede di contraddittorio per verifica fiscale da cosiddetto “nuovo redditometro”.

Costo complessivo dei singoli documenti [redditometro] : 97,00 € +IVA

La difesa del contribuente contro il 'vecchio' redditometro

ID 231046 | pub. 09/05/2014 - agg. 30/07/2024

Modelli di memorie e ricorsi tratti da casi reali (e risolti con successo).

in procedura e un modello di memorie da svolgere in sede di contraddittorio (obbligatorio nel nuovo redditometro per espressa previsione), con due importantissime specifiche pregiudiziali.
1. Memorie illustrative per ricorso su accertamento da redditometro c.d “vecchio”, 2. Memorie difensive per ricorso su accertamento da vecchio redditometro da depositare 10 gg liberi prima dell’udienza, 3. Memorie difensive su contraddittorio in accertamento da 'vecchio' redditometro, 4. Modello di ricorso contro avviso di accertamento sintetico/redditometro completo di mediazione/reclamo ex art. 17 bis D.Lgs n. 546/1992.

Costo complessivo dei singoli documenti [redditometro] : 220,00 € +IVA

Nuovo Processo Tributario Telematico: pacchetto ricorsi tributari

ID 236575 | pub. 24/04/2020 - agg. 30/07/2024

Pacchetto di ricorsi tributari, molto completi sia in procedura sia nel merito, con all’interno le principali caratteristiche che il nuovo P.T.T. oggi richiede.

in procedura e un modello di memorie da svolgere in sede di contraddittorio (obbligatorio nel nuovo redditometro per espressa previsione), con due importantissime specifiche pregiudiziali.
1. Ricorso tributario in ipotesi di contestazione in termini di fatture soggettivamente inesistenti e di antieconomicità e conseguente asserita sottofatturazione, 2. Ricorso tributario da indagini finanziarie aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), 3. Appello incidentale con controdeduzioni dell'appellato di srl con questioni assorbite/giudicato implicito.

Costo complessivo dei singoli documenti [ricorso tributario] : 225,00 € +IVA

Nuovo Processo Tributario: pacchetto ricorsi tributari

ID 236588 | pub. 04/05/2020 - agg. 30/07/2024

Pacchetto di ricorsi tributari, molto completi sia in procedura sia nel merito, con all’interno principalmente doglianze pregiudiziali (alcune non ancora oggetto di interventi...

della giurisprudenza) di rilievo e di non semplice conoscenza.
1. Ricorso tributario in ipotesi di contestazione in termini di asserite fatture soggettivamente inesistenti, 2. Ricorso tributario contro una cartella di pagamento in ipotesi di notifica della stessa 'fuori termine', 3. Ricorso tributario su contestazione nel merito nell'ipotesi di passaggio in giudicato a seguito di pace fiscale su annualità precedente, 4. Ricorso tributario in ipotesi di contestazione in termini di fatture soggettivamente inesistenti e di antieconomicità e conseguente asserita sottofatturazione, 5. Ricorso tributario da indagini finanziarie aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), 6. Appello incidentale con controdeduzioni dell'appellato di srl con questioni assorbite/giudicato implicito.

Costo complessivo dei singoli documenti [processo tributario telematico] : 450,00 € +IVA

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

ID 248953 | pub. 05/07/2024

Questo pacchetto include un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti...

sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992.
1. Modello di memoria difensiva verso il nuovo schema d'atto dell’Agenzia Entrate, 2. Modello di ricorso tributario svolto nel 2024 con aggiornamenti alle modifiche del D.lgs 546/1992 e dello Statuto dei diritti del contribuente.

Costo complessivo dei singoli documenti : 300,00 € +IVA

Modello di memoria difensiva verso il nuovo schema d'atto dell’Agenzia Entrate

DOC ID 248939 | pub. 25/06/2024 | 113.09 KB

Il nuovo art. 6-bis dello Statuto dei diritti del Contribuente (LEGGE 27 luglio 2000, n. 212) definisce il Principio del contraddittorio e del conseguente “schema d’atto”...

che costituirà la base di partenza delle attività di accertamento.Questo modello di memoria difensiva tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992.

Ricevuta da utilizzare secondo semestre 2023 con sottoscrizione del nuovo contratto di lavoro sportivo dilettantistico

DOC ID 247236 | pub. 20/09/2023 | 79.04 KB

Abbiamo stilato un facsimile di ricevuta da utilizzare esclusivamente nel secondo semestre del 2023 al momento della sottoscrizione del nuovo contratto di lavoro sportivo dilettantistico ...

per determinare la fascia esente da ritenute fiscali.

Formulario del nuovo lavoro sportivo

Abbiamo redatto questo formulario dopo l’entrata in vigore lo scorso 5 settembre del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120.
Si tratta di formule liberamente...

personalizzabili, che vanno dalla dichiarazione delle indennità chilometriche, per passare alla tipologia contrattuale da utilizzare e infine alla modulistica per dipendenti della pubblica amministrazione e alla ricevuta per i compensi.

Verbale di assemblea dei soci di associazione sportiva dilettantistica per nomina nuovo segretario

DOC ID 247123 | pub. 18/07/2023 | 75.21 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Abbiamo predisposto un verbale assemblea dei soci di associazione sportiva dilettantistica per dimissione...

segretario e nomina del nuovo.

Verbale di assemblea dei soci (prima convocazione) di associazione sportiva dilettantistica per elezione nuovo consigliere

DOC ID 247127 | pub. 18/07/2023 | 75.53 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Abbiamo predisposto un verbale assemblea dei soci (in prima convocazione) di associazione sportiva dilettantistica...

per dimissione di consigliere e nomina del nuovo

Verbale di assemblea dei soci (prima convocazione) di associazione sportiva dilettantistica per elezione nuovo consigliere

DOC ID 247126 | pub. 18/07/2023 | 75.54 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Abbiamo predisposto un verbale assemblea dei soci (in prima convocazione) di associazione sportiva dilettantistica...

per dimissione di consigliere e nomina del nuovo.

Verbale di assemblea dei soci (seconda convocazione) di associazione sportiva dilettantistica per nomina nuovo segretario

DOC ID 247124 | pub. 18/07/2023 | 76.39 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Abbiamo predisposto un verbale assemblea dei soci (in seconda convocazione) di associazione sportiva...

dilettantistica per dimissione segretario e nomina del nuovo

Verbale di assemblea dei soci (seconda convocazione) di associazione sportiva dilettantistica per elezione nuovo consigliere

DOC ID 247129 | pub. 18/07/2023 | 76.62 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Abbiamo predisposto un verbale assemblea dei soci (in seconda convocazione) di associazione sportiva...

dilettantistica per elezione nuovo consigliere.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS