DOC
ID 238787
L’assemblea dei soci è l’organo sovrano a cui sono demandate le decisioni fondamentali sulle linee guida dell’associazione e rappresenta la globalità degli associati. L’assemblea ordinaria dei soci si deve riunire almeno una volta all’anno per l’approvazione del bilancio entro il termine... Leggi di più
DOC
ID 246056
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
In particolare ricordiamo che gli articoli del Codice Civile... Leggi di più
L’articolo 2375 è espressamente riferito ai verbali di assemblea delle S.p.A. ma si ritiene ovviamente applicabile per analogia anche ai verbali di assemblea delle S.r.l.
Ricordiamo che nelle Srl non esiste più la distinzione tra assemblea ordinaria e straordinaria per cui basta la semplice indicazione di assemblea. Va da sé che il modello va riferito a decisioni assembleari che possono essere prese senza l'intervento del notaio.
DOC
ID 245276
Dichiarazione per riconoscimento scontrini fiscali utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)
Con la dichiarazione in commento il Legale rappresentante dell’associazione autocertifica gli scontrini fiscali emessi per il progetto assegnatogli.
L’articolo 2375 è espressamente riferito ai verbali di assemblea delle S.p.A. ma si ritiene ovviamente applicabile per analogia anche ai verbali di assemblea delle S.r.l.
Ricordiamo che nelle Srl non esiste più la distinzione tra assemblea ordinaria e straordinaria per cui basta la semplice indicazione di assemblea. Va da sé che il modello va riferito a decisioni assembleari che possono essere prese senza l'intervento del notaio.
DOC
ID 246068
Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina dell’amministratore delegato
Il Consiglio di Amministrazione può nominare uno o più amministratori delegati quando ciò è previsto dall'atto costitutivo o permesso dall'assemblea. Il Consiglio di Amministrazione può quindi delegare ad uno o più amministratori delegati il potere di prendere... Leggi di più
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 247159
Avviso di convocazione dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica
Nella formulazione dell’ordine del giorno da inserire nell’avviso di convocazione di assemblea della società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica, così previsto dall’articolo 2479-bis, comma 1, c.c., occorre contemperare l’esigenza di fornire... Leggi di più
Un ordine del giorno eccessivamente dettagliato potrebbe condizionare la libertà di autodeterminazione dell’assemblea, sminuendo il rilievo che assume il dibattito e la discussione dei soci.
DOC
ID 245292
Ricevuta di pagamento utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)
L’articolo 82, 5 comma, del Dlgs n. 117/2017 prevede che g li atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonche' le copie anche se dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni, le dichiarazioni, le attestazioni e ogni altro documento cartaceo o informatico in qualunque modo denominato... Leggi di più
DOC
ID 247175
È rimesso alle scelte dei soci di determinare equilibri differenti nella distribuzione dei poteri di gestione della società tra soci ed amministratori e nel funzionamento dell’organo amministrativo e dell’assemblea. Questa ampia flessibilità nella strutturazione degli... Leggi di più
La legge si preoccupa solo di stabilire alcuni limiti (art. 2479, comma 2, c.c.); infatti sono inderogabilmente riservate alla competenza dei soci solo le decisioni che riguardino:
- l’approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili;
- la nomina, se prevista nell’atto costitutivo, degli amministratori;
- la nomina ex art. 2477 c.c. dell’organo di controllo o di un revisore;
- le modificazioni dell’atto costitutivo;
- le operazioni che di fatto modifichino l’oggetto sociale o i diritti dei soci.
ID 245294
IL FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore
100 modelli personalizzabili in formato MSWord per egli Enti del Terzo settore da adeguare e adeguati al D.lgs. n. 117/2017.
La legge si preoccupa solo di stabilire alcuni limiti (art. 2479, comma 2, c.c.); infatti sono inderogabilmente riservate alla competenza dei soci solo le decisioni che riguardino:
- l’approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili;
- la nomina, se prevista nell’atto costitutivo, degli amministratori;
- la nomina ex art. 2477 c.c. dell’organo di controllo o di un revisore;
- le modificazioni dell’atto costitutivo;
- le operazioni che di fatto modifichino l’oggetto sociale o i diritti dei soci.
Costo complessivo dei singoli documenti : 706,00 € +IVA
DOC
ID 238552
Il verbale dell’Assemblea Ordinaria dell’Associazione non riconosciuta Ets viene
utilizzato dall’Ente per la sostituzione dell’Amministratore in carica.
L’articolo 7, comma 3, del D.lgs. n. 112/2017 prevede che negli statuti delle imprese sociali debbano essere inseriti per gli amministratori...
Leggi di più
DOC
ID 238597
Registro deI volontari (non occasionali) di associazione di volontariato Ets
Gli enti del Terzo settore (Dlgs 3 luglio 2017, n. 117), che si avvalgono di volontari, sono obbligati ad assicurarli contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività di volontariato, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi ... Leggi di più
DOC
ID 238683
Il verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale approva la relazione del Collegio sindacale sul bilancio consuntivo.
DOC
ID 246033
Dimissioni dalla carica di sindaco
La rinunzia (o “dimissioni”) del sindaco è l’atto mediante il quale il sindaco, unilateralmente e volontariamente, pone termine all’incarico prima della naturale scadenza dello stesso.
L dimissioni del sindaco, meglio se opportunamente motivate, devono essere comunicate,...
Leggi di più
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 249296
CHECK LIST BILANCIO 2024: operazioni di controllo e verifica
Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 238782
Le competenze inderogabili dell’assemblea delle associazioni del Terzo Settore sono le seguenti:
- nomina e revoca dei componenti degli organi sociali;
- nomina e revoca, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;
- approvazione del bilancio;
- deliberazione sulla...
Leggi di più
DOC
ID 246049
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi