Ricerca: riforma accise

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 1 ottobre 2025

Autotrasportatori: riduzione accise III trimestre 2025

Richiesta dei benefici relativi alla riduzione accise del IIi trimestre 2025. Con nota a registro ufficiale 0611759.26-092025  l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli...

La riforma dei procedimenti di composizione delle crisi aziendali

PDF ID 202498 | pub. 29/08/2012 - agg. 26/09/2025 | 583 B

Il Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 (cd. “decreto sviluppo e crescita sostenibile”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 134 del 7 agosto 2012, ha previsto rilevanti...

modificazioni della normativa relativa ai procedimenti di composizione delle crisi aziendali.
Il decreto stesso ha altresì previsto che le nuove disposizioni debbano essere applicate ai procedimenti di concordato preventivo e per l'omologazione di accordi di ristrutturazione dei debiti introdotti dal trentesimo giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione del decreto stesso, nonché ai piani attestati elaborati successivamente al predetto termine. Tenuto conto che la legge di conversione è entrata in vigore in data 12 agosto 2012, ne deriva che le nuove norme saranno operative per i procedimenti introdotti a decorrere dal giorno 11 settembre 2012.
Entro breve, pertanto, gli operatori del settore (magistrati, avvocati, commercialisti) dovranno necessariamente interagire con le nuove disposizioni.
Il presente lavoro si prefigge lo scopo di svolgere una prima analisi delle nuove disposizioni, dando opportuna evidenza delle ragioni che ne hanno indotto l’emanazione, al fine di orientare gli operatori del settore nella gestione dei procedimenti compositori che saranno introdotti in vigenza della nuova normativa.

Martedì 16 settembre 2025

CdM: via libera alla legge delega per la riforma dei commercialisti

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione...

Martedì 9 settembre 2025

Riforma professioni: nuove regole per avvocati, sanità e ordinamenti professionali

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre ha approvato tre disegni di legge di delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali. Il primo (Delega...

Venerdì 25 luglio 2025

Riforma fiscale: il CdM approva misure in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e Iva

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 135 del 22 luglio, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale...

Lunedì 30 giugno 2025

Autotrasportatori: riduzione accise II trimestre 2025

Con nota a registro ufficiale 0382555 DEL 26.06.2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei benefici...

Martedì 3 giugno 2025

Dogane: utilizzo prioritario della PEC per istanze in materia di accise

Con Circolare n. 11 del 26 maggio l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli invita all'utilizzo in via prioritaria della posta elettronica cercitifata (PEC) nei rapporti tra privati...

Lunedì 14 aprile 2025

Prorogata al 31 dicembre la legge delega per la Riforma fiscale

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 123 del 9 aprila ha approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo...

Giovedì 10 aprile 2025

La riforma delle accise in Gazzetta Ufficiale: nasce il soggetto obbligato accreditato (SOAC)

E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile, il Decreto legislativo n. 43 del 28 marzo 2025, di revisione delle disposizioni in materia di accise.Il decreto,...

Lunedì 31 marzo 2025

Autotrasportatori: riduzione accise I trimestre 2025

Con nota a registro ufficiale 0195193  del 28.03.2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei...

Mercoledì 12 marzo 2025

La Commissione Ue da l'ok alla riforma fiscale del Terzo Settore

E' finalmente arrivato il via libera della Commissione Europea alla norme fiscali in favore del Terzo Settore.Dal primo gennaio 2026 entrerà in vigore un regime fiscale...

Mercoledì 26 febbraio 2025

Riforma della disabilità: semplificazioni per la compilazione del certificato medico introduttivo

Con Comunicato del 21 febbraio l'Inps annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal Dl n. 62/2024 e avviata in...

Lunedì 23 dicembre 2024

Autotrasportatori: riduzione accise IV trimestre 2024

Con nota 787558/RU del 19.12.2024 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei benefici relativi alla riduzione...

Venerdì 6 dicembre 2024

Concorsi pronostici sportivi e ippica: nuovi codici tributo per il versamento tramite F24 accise

Con Risoluzione n. 58/E del 5 dicembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme dovute...

Venerdì 6 dicembre 2024

Riforma fiscale: approvata la revisione di Irpef e Ires

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 106 del 3 dicembre, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS