Termine ultimo per effettuare il versamento dei contributi alla Cassa autonoma per le prestazioni integrative dei giornalisti (Casagit) relativi al mese precedente e per la presentazione... Leggi di più
della denuncia contributiva relativa al mese precedente tramite l'applicativo DAMS.
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai... Leggi di più
soggetti tenuti all'iscrizione. Il versamento deve essere eseguito con modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps,... Leggi di più
devono versare i contributi INPS sulle retribuzioni di competenza del mese precedente. I soggetti titolari di partita IVA devono effettuare i versamenti esclusivamente in via telematica direttamente, utilizzando il modello telematico F24 on line, ovvero per il tramite degli intermediari abilitati, che sono tenuti a utilizzare il modello F24 cumulativo. I contribuenti non titolari di partita IVA possono effettuare i versamenti con modello F24 presso gli sportelli dell'ufficio postale, della banca o del concessionario della riscossione, ovvero con modalità telematiche.
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite... Leggi di più
modello F24.
Termine ultimo, per i contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale, per comunicare al datore di lavoro/ente pensionistico di non voler effettuare il secondo o unico... Leggi di più
acconto dell'Irpef, o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato nel prospetto di liquidazione del Modello 730/2025.
Richiesta dei benefici relativi alla riduzione accise del IIi trimestre 2025. Con nota a registro ufficiale 0611759.26-092025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli...
Con la Circolare n. 127 del 22 settembre, l’Inps ha fornito chiarimenti sul riordino degli enti sportivi e sulla riforma della tutela previdenziale dei lavoratori dello sport,...
Semplificate le procedure per i lavoratori marittimi relative all'indennità per inabilità temporanea assoluta per malattia.Lo rende noto l'Inps, con Messaggio n....
Chiarimenti Inps sulla disciplina dei "contratti di ricerca" e degli "incarichi post-doc", con indicazioni sugli obblighi contributivi che ne derivano.I primi, introdotti dalla...
E' stata riaperta ieri, 15 settembre, la procedura per richiedere il Bonus psicologo.Con la Circolare n. 124 dell'11 settembre l'Inps fornisce le istruzioni operative per...
Con Messaggio n. 2519 del 1° settembre l'Inps fornisce indicazioni per l'accesso alla carta "Dedicata a te" 2025, il contributo economico pari a 500,00 euro, erogato attraverso...
L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato la Determina del 1 settembre 2025 che disciplina le condizioni e i criteri per consentire agli operatori economici di beneficiare della riduzione...
Con il Messaggio n. 2491/2025 l’INPS ha chiarito gli effetti delle modifiche ai limiti ordinamentali introdotte dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) sulle pensioni...
Lo rende noto l'Istituto, nel Messaggio n. 2359 del 25 luglio 2025.Si tratta di una sospensione generalizzata delle principali attività di controllo e notifica per tutto...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi