Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 126 del 30 aprile ha approvato disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e di tutela del personale docente della...
A chiarirlo la Corte di Cassazione, Sezione I Civile, nell'Ordinanza n. 31785 del 10 dicembre 2025.Nell'ipotesi di affido esclusivo del figlio ad uno dei genitori, per ottenere...
Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali (Provvedimento del 13 novembre 2024), intervenuto a seguito del reclamo di una madre, che lamentava la pubblicazione...
Gli Studi dei Commercialisti sono alle prese con il Concordato Preventivo Biennale dei loro clienti.Alle difficoltà tecniche si aggiungono troppi oneri/responsabilità...
Gli Studi dei Commercialisti sono alle prese con il Concordato Preventivo Biennale dei loro clienti.Alle difficoltà tecniche si aggiungono troppi oneri/responsabilità...
Gli Studi dei Commercialisti sono alle prese con il Concordato Preventivo Biennale dei loro clienti.Alle difficoltà tecniche si aggiungono troppi oneri/responsabilità...
Gli Studi dei Commercialisti sono alle prese con il Concordato Preventivo Biennale dei loro clienti.Alle difficoltà tecniche si aggiungono troppi oneri/responsabilità...
Gli Studi dei Commercialisti sono alle prese con il Concordato Preventivo Biennale dei loro clienti.Alle difficoltà tecniche si aggiungono troppi oneri/responsabilità... Leggi di più
Costo complessivo dei singoli documenti : 78,00 € +IVA
Gli Studi dei Commercialisti sono alle prese con il Concordato Preventivo Biennale dei loro clienti.Alle difficoltà tecniche si aggiungono troppi oneri/responsabilità...
Newsletter Garante Privacy n. 532 del 21 maggio 2024. Il Garante per la protezione dei dati personali, a seguito della recente riforma dell’articolo 110 del Codice privacy,...
Con la recente sentenza n. 889/1 del 27 ottobre 2023 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado delle Marche si è espressa in tema di di prestazioni mediche di chirurgia...
La clausola di un atto costitutivo che preveda che le decisioni dei soci siano adottate mediante consultazione scritta o sulla base di un consenso espresso per iscritto non deve... Leggi di più
Con la Sentenza n. 19336 dell'8 maggio 2023 la Corte di Cassazione, Sesta Sezione Penale, ha affermato che l’imputato che rilascia al difensore procura speciale per definire...
Aggiornamento ai sensi dell'art. art. 106 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito nella Legge 24 aprile 2020, n. 27. L’articolo 2479 comma 3, stabilisce che «L’atto... Leggi di più
Il regolamento europeo 2016/679 prevede che, in base alle finalità del trattamento, il Titolare debba fornire agli interessati, prima del trattamento, le informazioni richieste... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi