Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto 19 settembre 2025, emanato dallo stesso Ministero di concerto con il Ministero...
Anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile può beneficiare della detrazione fiscale per i lavori di ristrutturazione edilizia.A precisarlo...
Ottenere un buon punteggio ISA non è solo questione di "buona condotta", ma anche di corretta comunicazione dei dati. Il sistema offre inoltre la possibilità di intervenire...
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un documento che analizza i processi di aggregazione delle società a partecipazione pubblica,...
La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Puglia (sez. 28) ha chiarito che il diniego di riattivazione di precedenti dilazioni di pagamento, pur non essendo espressamente...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista scientifica che approfondisce i temi legati al catasto, alla cartografia, alle valutazioni...
Termine ultimo, per gli Enti ed organismi pubblici, Amministrazioni centrali dello Stato tenute al versamento unitario di imposte e contributi, e le Pubbliche amministrazioni autorizzate... Leggi di più
a detenere un conto corrente presso una banca convenzionata con l'Agenzia delle entrate o presso Poste italiane, per il versamento dell'Iva dovuta dalle pubbliche amministrazioni a seguito di scissione dei pagamenti (tramite Modello F24 EP con modalità telematiche per i primi e Modello F24 con modalità telematiche per le seconde).
Termine ultimo, per gli Enti ed organismi pubblici e per le Amministrazioni centrali dello Stato, per effettuare: - le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati... Leggi di più
e sui redditi di lavoro autonomo, nonché sui pignoramenti presso terzi - l'acconto mensile Irap - le addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti e pensionati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro - l'Iva mensile - la quarta rata del saldo Iva relativa all'anno d'imposta 2024 risultante dalla dichiarazione Iva annuale con la maggiorazione dello 2,31% a titolo di interessi tutti corrisposti nel mese precedente. I versamenti devono essere effettuati tramite modello F24 EP con modalità telematiche.
La Corte di Giustizia Tributaria di Salerno, nella Sentenza n. 2587/2 del 2 maggio 2025, ha stabilito che il preavviso di fermo amministrativo può essere impugnato autonomamente...
Il 1° settembre il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato sul proprio sito internet il Decreto Ministeriale 10 luglio 2025 n. 318209, recante i criteri e le modalità...
Il 29 agosto la Direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato 6 decreti direttoriali con gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità: delle...
Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.Le prove scritte del Concorso pubblico per il reclutamento di 3.839 unità di personale (Amministrativi, Contabili,...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che si è conclusa la procedura per gli sgravi contributivi relativi ali contratti di solidarietà per...
Con Risposta n. 10 del 15 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’armatore persona fisica che non opera nell’ambito di un’attività...
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi