A pochi giorni dal rilascio della nuova versione dell'App INPS Mobile l'Istituto comunica che, da gennaio, è possibile presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)...
Con Risoluzione n. 38/E del 12 luglio 2022 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo che gli acquirenti dei crediti d'imposta ceduti dalle imprese (a cui erano...
La legge di bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n. 160) ha istituito, in sostituzione dei precedenti "super" e "iper" ammortamenti, un credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali...
Ormai da alcuni anni sono stati introdotti gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) con l'obiettivo di favorire l'assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l'emersione...
E' importante conoscere in anticipo il giudizio di merito del bilancio della propria azienda. Fin da quando è in corso di approvazione. Una accurata analisi sui numeri di bilancio...
I costi di rifacimento completo, normalmente a carico del proprietario, non possono essere stati sostenuti per il mero adattamento dei locali alle esigenze connesse alla professione...
La normativa relativa alle start-up innovative preclude la distribuzione di utili anche nell'ipotesi di ricorso a contratti di associazione in partecipazione. Lo ha chiarito...
Con Messaggio n. 2499 del 21 giugno l'Inps comunica che, anche per il 2022, l'Istituto assicura, in qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Giustizia con le disposizioni sul funzionamento dell'albo dei soggetti...
Le aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile...
Cassa Forense ricorda che è in vigore, dal 22 giugno, l'art. 1 comma 32 della L. 206/2021 che prevede, nel pignoramento presso terzi, nuovi adempimenti a carico del difensore...
Nella Circolare n. 21/E del 20 giugno 2022 l'Agenzia delle Entrate illustra gli indirizzi operativi e linee guida per il 2022 sulla prevenzione e contrasto all’evasione...
Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate del 17 giugno 2022 sono stati definiti gli adempimenti, anche dichiarativi, e le modalità di versamento del...
In Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17 giugno 2022 il Decreto MEF che definisce le modalità per l'accesso al credito d'imposta relativo alle spese sostenute per l'installazione...
Il Decreto Semplificazioni fiscali recentemente approvato dal CdM introduce semplificazioni normative per la redazione dei bilanci delle micro-imprese e per la gestione degli errori...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi