Ricerca: corsi sportivi per minori

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Mog sportivi e nomina responsabile in materia di Safeguarding: procedure, documenti e formule

ID 248947 | pub. 26/06/2024

Le associazioni e le società sportive, devono provvedere entro il 31 agosto all’adozione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva...

(Mog), del Codice di condotta, e alla nomina entro il prossimo 31 dicembre del responsabile in materia di Safeguarding, seguendo le indicazioni contenute nelle linee guida dettate dalla Federazione di appartenenza, già pubblicate, le quali disciplinano gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale e nel rispetto delle norme vigenti.
1. Check list Predisposizione entro il 31 agosto 2024 dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva (MOG) e dei codici di condotta, 2. Check list ASD e SSD per nomina di un responsabile interno antiviolenza.

Costo complessivo dei singoli documenti : 45,00 € +IVA

Lavoratori subordinati sportivi: iscrizione Inail entro il 30 novembre

DOC ID 247307 | pub. 07/11/2023 | 103.09 KB

Dal 1° luglio 2023 sono tutelati dall’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali i lavoratori subordinati sportivi, indipendentemente...

dal settore professionistico o dilettantistico, i giovani atleti assunti con contratto di apprendistato, i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale resi in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, delle federazioni sportive nazionali, delle discipline sportive associate e degli enti di promozione sportiva, anche paralimpici, riconosciuti dal CONI o dal CIP e i prestatori di lavoro occasionale. La circolare Inail del 27 ottobre 2023 n. 46 indica anche quali sono i soggetti non tutelati.

Guida pratica on line per richiedere certificato penale per gli istruttori che allenano minori

DOC ID 247283 | pub. 04/10/2023 | 672.4 KB

L'articolo 33, D.Lgs. 36/2021 , al comma 7 prevede:“ai minori che praticano attività sportiva si applica quanto previsto dal decreto legislativo 4 marzo 2014 n. 39,...

recante attuazione della direttiva 2011/93/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile”.

Ricevuta/autocertificazione rilasciata da sportivi dilettantistici compensi co.co.co.

DOC ID 247282 | pub. 02/10/2023 | 41.25 KB

La formula che abbiamo redatto interessa tutti coloro che operano nell’ambito sportivo e ricevono compensi e/o indennità comunque denominati, e dunque sono soggetti...

alla nuova normativa.

Guida pratica: gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Rnasd. Le indicazioni del Dipartimento dello Sport

DOC ID 247281 | pub. 29/09/2023 | 899.29 KB

Dopo l’entrata in vigore, lo scorso 5 settembre 2023, del correttivo-bis ai decreti di riforma delle sport, arrivano le prime indicazioni da parte del Dipartimento dello...

Sport sugli obblighi di comunicazione legati al lavoro sportivo da effettuarsi attraverso il Registro nazionale attività sportive dilettantistiche (Rnasd) dai datori di lavoro.

Codice di comportamento a tutela dei minori

DOC ID 247257 | pub. 22/09/2023 | 87.16 KB

Un aspetto della recente riforma dello sport è quello riguardante la tutela dei minori che praticano l’attività sportiva. Questo tema è disciplinato...

sia dal Dlgs 36/2021 che dal Dlgs 39/2021, entrambi facenti parte del gruppo di D lgs riguardanti lo sport emendati nel 2021. Dal 1 luglio 2023 le Asd e le Ssd hanno l’obbligo di designare un “responsabile della tutela dei minori”, preposto alla prevenzione ed al contrasto di ogni tipo di abuso e di violenza, nonché alla protezione dell’integrità fisica e morale dei giovani sportivi. Le Asd e le Ssd sono chiamate a redigere il codice di comportamento a tutela dei minori.

Adempimenti in pratica per la tutela dei minori in ambito sportivo

ID 247259 | pub. 22/09/2023

Le associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd/Ssd) , dal 1 luglio 2023 sono tenute ad introdurre all’interno delle loro strutture una nuova figura chiave...

per la protezione dei minori, denominata “Responsabile della tutela dei minori”.Questo ruolo è stato creato per prevenire e contrastare ogni forma di abuso o violenza, garantendo al contempo l’integrità fisica e morale dei giovani atleti.
1. Modello n. 3 bis – Modello per la richiesta del certificato del casellario giudiziale, 2. Dichiarazione sostitutiva di certificato del casellario giudiziale redatta dal lavoratore sportivo, 3. Modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori, 4. Guida policy per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, 5. Codice di comportamento a tutela dei minori, 6. La Riforma dello sport in pratica. Tutela dei minori alla luce del Dlgs 29 agosto 2023 n: 120 (cd. Decreto correttivo bis).

Costo complessivo dei singoli documenti : 54,00 € +IVA

La Riforma dello sport in pratica. Tutela dei minori alla luce del Dlgs 29 agosto 2023 n: 120 (cd. Decreto correttivo bis)

DOC ID 247258 | pub. 22/09/2023 | 85.7 KB

Le associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd/Ssd) , dal 1 luglio 2023 sono tenute ad introdurre all’interno delle loro strutture una nuova figura chiave...

per la protezione dei minori, denominata “Responsabile della tutela dei minori”.

Adempimenti in pratica per la tutela dei minori in ambito sportivo

Check-list sui nuovi adempimenti a tutela dei minori, a cui sono tenute le Asd e Ssd. Il tutto corredato da alcune tipologie di formule da utilizzare.

per la protezione dei minori, denominata “Responsabile della tutela dei minori”.

Modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori

DOC ID 247255 | pub. 22/09/2023 | 86.55 KB

L’articolo 16 del Dlgs. 39/2023 ha previsto l’obbligo per le Federazioni Sportive Nazionali di redigere precise  linee guida per la predisposizione dei modelli...

organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.
Lo stesso articolo 16, del Dlgs. 39/2023 prevede poi il conseguente  OBBLIGO per le  associazioni e le società sportive affiliate di predisporre (o aggiornare se il sodalizio ne era già dotato) i modelli organizzativi conformandosi alle linee guida emanate dalla propria Federazione.

Pacchetto adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi: check list e fac-simili di contratti

ID 247185 | pub. 24/07/2023

Il pacchetto contiene una check-list dedicata ai nuovi adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi alla luce delle novità intervenute...

con la riforma dello sport. E, a supporto degli operatori del settore, una serie di facsimili di contratti aggiornati al Dlgs n. 36/2021.
1. Note spese indennità chilometriche, 2. Lettera incarico per lavoro sportivo ex articolo 25, Dlgs n. 36/2021 con rapporto di collaborazione e continuativa ex articolo 409, n. 3, C.P.C., 3. Contratto tipo di collaborazione continuativa (società, atleta) ai sensi dell’articolo 28 del Dlgs n. 36/2021, 4. Autocertificazione collaboratori coordinati continuativi sportivi, 5. Check list adempimenti per i lavoratori sportivi aggiornata con il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120.

Costo complessivo dei singoli documenti : 36,00 € +IVA

Autocertificazione collaboratori coordinati continuativi sportivi

DOC ID 247184 | pub. 24/07/2023 | 71.18 KB

Ricorrendone i presupposti, l'attività di lavoro sportivo può costituire oggetto di un rapporto di lavoro subordinato o di un rapporto di lavoro autonomo, anche nella...

forma di collaborazioni coordinate e continuative ai sensi dell'articolo 409, comma 1, n. 3 del codice di procedura civile.

Check list adempimenti per i lavoratori sportivi aggiornata con il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120

DOC ID 247116 | pub. 18/07/2023 | 92.02 KB

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 settembre 2023 è stato pubblicato il d.lgs. 29 agosto 2023, n. 120 recante disposizioni correttive e integrative alla Riforma dello...

sport. Il provvedimento, in particolare, si concentra sul d.lgs. n. 36/2021 entrato in vigore il 1° luglio  2023  ma va ad integrare anche gli altri quattro provvedimenti attuativi (d.lgs. nn. 37, 38, 39 e 40 del 2021).

Pacchetto Enti sportivi dilettantistici: check list e documenti aggiornati al D.Lgs 28 febbraio 2021 n. 36

ID 247101 | pub. 11/07/2023

Il pacchetto contiene una check list con gli adempimenti giuridico–fiscali e del lavoro per adeguare gli statuti degli enti sportivi dilettantistici, oltre ad altri documenti...

aggiornati al D. Lgs 36/2021.
1. Atto costitutivo di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021, 2. Statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021, 3. Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021.

Costo complessivo dei singoli documenti : 30,00 € +IVA

Webinar e corsi online

Webinar AteneoWeb: corsi di approfondimento e aggiornamento in modalità video-conferenza su temi di attualità per professionisti e aziende.

Per alcuni eventi seguiti...

dal vivo è possibile usufruire di crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS