Ricerca: provvedimento del governo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Ricorso tributario contro il provvedimento di diniego dell’istanza per la disapplicazione della normativa sulle società di comodo

DOC ID 101747 | pub. 01/02/2012 - agg. 26/09/2025 | 307 B

Il modello di ricorso (che si riferisce ad un vero caso) impugna il provvedimento di diniego e non “aspetta” l’eventuale avviso di accertamento. Pertanto, si impugna il cd...

diniego all’istanza di interpello per le società di comodo prima di ricevere l’avviso di accertamento sulla base dell’indiscussa posizione della giurisprudenza della Suprema Corte e non solo sul tema che ci occupa.

Infatti, non sono mancati i primi responsi della giurisprudenza di merito relativamente al principio affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 8663/2011, ove la Suprema Corte aveva sancito che, qualora il contribuente debba, per effetto di varie disposizioni normative, presentare un’istanza di interpello all’Agenzia delle Entrate per ottenere la disapplicazione di un determinato regime antielusivo, la tutela giurisdizionale deve essere esperita impugnando in Commissione tributaria il diniego di disapplicazione – cfr Corte di Cassazione 8663/2011; CTP Reggio Emilia 21.9.2011 n. 154, sez. IV, CTP Palermo n. 127/4/2011, CTP Torino n. 5/14/2011 (In questo senso e per un approfondimento si rinvia a A. Cisssello su Eutekne info 2011 del 13.10.2011).
Inoltre il ricorso è molto strutturato in termini di procedura, di merito e brulicante di giurisprudenza. Trattasi di una società esercente attività di ristorazione con due punti vendita.

Mercoledì 2 luglio 2025

Accordo Governo-Turismo: formazione e lavoro per rifugiati e migranti

Lo scorso 19 giugno il Governo e le parti sociali del settore del Turismo hanno firmato un protocollo di intesa per la formazione e l’inserimento socio-lavorativo di rifugiati...

Sabato 29 marzo 2025

Polizze catastrofali: il Governo ci ripensa e decide per una proroga selettiva

Il Consiglio dei Ministri riunitosi venerdì 28 marzo 2025 ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l'obbligo di stipulare contratti...

Venerdì 14 marzo 2025

Governo: approvato Ddl sul delitto di femminicidio

Introdotto il delitto di femminicidio nel codice penale.Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 117 del 7 marzo, ha approvato un disegno di legge per l’introduzione del...

Venerdì 13 dicembre 2024

Presunzione di innocenza nel processo penale, mediazione e negoziazione assistita: i provvedimento approvati dal CdM

Nella seduta n. 107 del 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, i seguenti provvedimenti:  adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni...

Giovedì 24 ottobre 2024

Governo: approvate misure per la crisi occupazionale nel settore moda

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di lavoro, università e ricerca...

Giovedì 25 luglio 2024

Il Governo approva il testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 89 del 22 luglio 2024 ha approvato in esame preliminare un Decreto legislativo relativo al testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative...

Giovedì 30 maggio 2024

Cosa prevede il DL semplificazione edilizia e urbanistica approvato dal Governo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 82 del 24 maggio, ha approvato un Decreto legge che introduce misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, con...

Giovedì 9 maggio 2024

Rafforzamento imprese agricole, della pesca e di interesse strategico: le misure approvate dal Governo

Approvato dal Consiglio dei Ministri un pacchetto di misure in favore delle imprese agricole, della pesca, dell’acquacoltura e delle imprese di interesse strategico nazionale...

Venerdì 12 gennaio 2024

Bonus acqua potabile 2023: modificato il provvedimento originario

Nel Provvedimento del 9 gennaio l'Agenzia delle Entrate illustra le novità relative al Bonus acqua potabile dopo la proroga stabilita dalla Legge di Bilancio 2022, che ha...

Martedì 17 ottobre 2023

La Cassazione sulla mancata impugnazione tempestiva del provvedimento di diniego del rimborso

L'accertamento della pretesa oggetto dell'istanza di rimborso da parte dell'Amministrazione finanziaria si consolida e diventa definitivo qualora il provvedimento di diniego dell'istanza...

Martedì 3 ottobre 2023

Le misure contro il caro energia approvate dal Governo a sostegno di famiglie e giovani coppie

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 51 del 25 settembre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere...

Lunedì 25 settembre 2023

Governo: le misure per il contrasto all'immigrazione illegale

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 50 del 18 settembre, ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, che...

Giovedì 14 settembre 2023

Sicurezza e prevenzione della criminalità minorile: cosa prevede il decreto approvato dal Governo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 49 del 7 settembre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà...

Venerdì 8 settembre 2023

Governo: stanziati fondi per il finanziamento di investimenti di interesse strategico

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta de 28 agosto, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS