ISTANZE

DOC

ID 81084

Accettazione dell'incarico di curatore (Art.29 Legge Fallimentare)

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza di accettazione incarico, ai sensi dell’art. 29 della legge fallimentare, con brevi note.

DOC

ID 81085

Prenotazione a debito del contributo unificato

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di prenotazione a debito del contributo unificato.

DOC

ID 81086

Istanza per la nomina del comitato dei creditori (Art. 40 Legge Fallimentare)

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza per la nomina del comitato dei creditori, ai sensi dell'art. 40 della Legge Fallimentare.

DOC

ID 81087

Istanza per la nomina di Cancelliere che assista il Curatore nella redazione dell’inventario (Art. 25 Legge Fallimentare)

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza per la nomina di Cancelliere che assista il Curatore nella redazione dell’inventario, ai sensi dell'art. 25 della Legge Fallimentare.

ID 233472

Pacchetto Istanze per procedura fallimentare

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Pacchetto Istanze per procedura fallimentare Raccolta di istanze utili per la procedura fallimentare.

1. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore, 2. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese 'a carico dello Stato', 3. Istanza per la chiusura della procedura per ripartizione finale dell'attivo, 4. Istanza per la chiusura della procedura per mancanza di attivo, 5. Istanza per la chiusura del conto corrente della procedura e per l'apertura di un libretto di deposito giudiziario postale a disposizione di creditore irreperibile, 6. Istanza di autorizzazione al pagamento del perito, 7. Istanza di autorizzazione per il pagamento del legale, 8. Istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento, 9. Istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori, 10. Istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare, 11. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione tardive, 12. Istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS, 13. Istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori, 14. Istanza primo riparto parziale, 15. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione ultra tardive, 16. Istanza per la nomina di un perito estimatore, 17. Istanza per la nomina del comitato dei creditori, 18. Istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario, 19. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'IVA, 20. Istanza per autorizzazione alla cessione a trattativa privata dei crediti di natura fiscale, 21. Istanza per la rinuncia all'incarico di curatore, 22. Istanza per il rinvio della predisposizione del programma di liquidazione ex art. 104 ter L.F., 23. Istanza per la richiesta di rimborso delle spese anticipate, 24. Istanza per la richiesta di gratuito patrocinio, 25. Istanza per la richiesta di un fondo spese future, 26. Istanza per la restituzione della maggiore somma anticipata all'aggiudicatario dell'immobile venduto, 27. Istanza per autorizzazione a non acquisire beni all'attivo, 28. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto, 29. Istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati, 30. Istanza per correzione di errore materiale nello stato passivo, 31. Istanza fissazione asta.

Costo complessivo dei singoli documenti [procedura fallimentare] : 155,00 € +IVA

DOC

ID 81088

Istanza per la nomina di un perito stimatore (Art. 25 Legge Fallimentare)

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza per la nomina di un perito stimatore, ai sensi dell'art. 25 della Legge Fallimentare.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS