FiscoCrediti d’Imposta

Crediti d’Imposta

XLS

ID 249436

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.

Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti...

del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.


Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

ID 249397

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Cloud

Applicazione in cloud per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.

Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti...

del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.


PROV LA DEMO! CLICCA QUI.


 


Note tecniche:
E' disponibile anche la versione Excel dell'applicazione.

ID 249255

Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica 2024: pacchetto software in Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica 2024: pacchetto software in Cloud

Pacchetto di software in versione Cloud per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.


Il pacchetto...

è disponibile anche in versione Excel.

1. Credito imposta design e innovazione estetica 2024: versione cloud, 2. Credito imposta ricerca e sviluppo 2024: versione cloud, 3. Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud.

Costo complessivo dei singoli documenti : 210,00 € +IVA

ID 249103

Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica 2024: pacchetto software in Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica 2024: pacchetto software in Excel

Pacchetto di software per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.


Il pacchetto è disponibile...

1. Credito imposta ricerca e sviluppo 2024, 2. Credito imposta innovazione tecnologica 2024, 3. Credito imposta design e innovazione estetica 2024.

Costo complessivo dei singoli documenti : 210,00 € +IVA

XLS

ID 249351

Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti...

del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.


Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

ID 248890

Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Cloud

Applicazione in cloud per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.


Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti...

del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

DOC

ID 248995

Guida alla compilazione comunicazione integrativa Credito 'Zes unica Mezzogiorno'

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Guida alla compilazione comunicazione integrativa Credito 'Zes unica Mezzogiorno'

Tutto pronto per la comunicazione integrativa legata al credito d’imposta Zes unica nel Mezzogiorno. L’istanza va inviata dal 18 novembre al 2 dicembre.

Una  piccola guida commentata al modello di comunicazione integrativa dell’Agenzia...

delle Entrate che attesta l’avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre 2024 degli investimenti nella Zes unica. 
L’aggiornamento, con provvedimento del 4 novembre 2024 dell’Agenzia delle Entrate, si è reso necessario per permettere alle imprese di inserire anche gli investimenti aggiuntivi effettuati rispetto a quanto riportato nella comunicazione di prenotazione dei fondi.

DOC

ID 248957

Check list certificazione del revisore investimenti in attività di design e ideazione estetica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Check list certificazione del revisore investimenti in attività di design e ideazione estetica

La possibilità di ottenere la certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (introdotta dall’articolo 23, comma 2, del Dl 73/2022) rappresenta un’opportunità per le imprese che devono affrontare le incertezze derivanti dalle evoluzioni normative, dalla...

prassi e dalla giurisprudenza non sempre concordi riguardo alla spettanza del credito d’imposta.

DOC

ID 248956

Check list certificazione del revisore per investimenti in attività di innovazione tecnologica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Check list certificazione del revisore per investimenti in attività di innovazione tecnologica

La possibilità di ottenere la certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (introdotta dall’articolo 23, comma 2, del Dl 73/2022) rappresenta un’opportunità per le imprese che devono affrontare le incertezze derivanti dalle evoluzioni normative, dalla...

prassi e dalla giurisprudenza non sempre concordi riguardo alla spettanza del credito d’imposta.

DOC

ID 249052

Credito d’imposta per le Zls (Zone Logistiche Semplificate): domande dal 12 dicembre 2024

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Credito d’imposta per le Zls (Zone Logistiche Semplificate): domande dal 12 dicembre 2024

Sulla rampa di lancio il credito d’imposta per le zone logistiche semplificate (Zls). 
Per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti effettuati fra l’8 maggio 2024 e il 15 novembre 2024, da utilizzare in compensazione, è necessario...

inviare un’apposita comunicazione all’Agenzia delle entrate a partire dal 12 dicembre 2024 e fino al 30 gennaio 2025 in cui sono evidenziate le spese sostenute dall’impresa. 
Durante questa finestra temporale è possibile anche presentare una nuova istanza che sostituisce la precedente, o effettuare la rinuncia al credito.

XLS

ID 249100

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024

Software, in MS Excel, per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2024.


Note tecniche:
Questa versione è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura"...

fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.
Sarà a breve aggiornata anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

XLS

ID 249101

Credito imposta innovazione tecnologica 2024

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito imposta innovazione tecnologica 2024

Software, in MS Excel, per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in “Innovazione Tecnologica” sostenute nell’anno 2024.


Note tecniche:
Questa versione è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è...

utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.
Sarà a breve aggiornata anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.


 

XLS

ID 249102

Credito imposta design e innovazione estetica 2024

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito imposta design e innovazione estetica 2024

Software, in MS Excel, per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese per le attività innovative di “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.


Note tecniche:
Questa versione è...

sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.
Sarà aggiornata a breve anche a versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

DOC

ID 248955

Check list certificazione del revisore per investimenti in ricerca e sviluppo

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Check list certificazione del revisore per investimenti in ricerca e sviluppo

La possibilità di ottenere la certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (introdotta dall’articolo 23, comma 2, del Dl 73/2022) rappresenta un’opportunità per le imprese che devono affrontare le incertezze derivanti dalle evoluzioni normative, dalla...

prassi e dalla giurisprudenza non sempre concordi riguardo alla spettanza del credito d’imposta.
La certificazione si affianca a quella contabile. L’utilizzo dei due strumenti azzererà il rischio di contestazioni.

DOC

ID 248927

CHECK-LIST Credito 'Zes unica Mezzogiorno': dal 12 giugno istanze all’Agenzia delle entrate

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

CHECK-LIST Credito 'Zes unica Mezzogiorno': dal 12 giugno istanze all’Agenzia delle entrate

Le imprese hanno un mese di tempo per prenotare il tax credit che premia gli investimenti realizzati o da realizzare nel 2024. 


Possono essere inviate dal 12 giugno al 12 luglio 2024 le comunicazioni all’Agenzia delle entrate relative alle spese sostenute dal 1°...

gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno. 
Lo stabilisce un decreto del ministro per gli Affari europei del 17 maggio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 21 maggio 2024, attuativo del bonus previsto dall’articolo 16 del Dl n. 124/2023 che, nell’ambito delle misure per il rilancio del Sud del Paese, ha introdotto la Zona economica unica per il Mezzogiorno che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

ID 238386

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024: versione cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024: versione cloud

Applicaziozne in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2024.

gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno. 
Lo stabilisce un decreto del ministro per gli Affari europei del 17 maggio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 21 maggio 2024, attuativo del bonus previsto dall’articolo 16 del Dl n. 124/2023 che, nell’ambito delle misure per il rilancio del Sud del Paese, ha introdotto la Zona economica unica per il Mezzogiorno che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

ID 238387

Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud

Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in “Innovazione Tecnologica” sostenute nell’anno 2024.

gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno. 
Lo stabilisce un decreto del ministro per gli Affari europei del 17 maggio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 21 maggio 2024, attuativo del bonus previsto dall’articolo 16 del Dl n. 124/2023 che, nell’ambito delle misure per il rilancio del Sud del Paese, ha introdotto la Zona economica unica per il Mezzogiorno che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

ID 238388

Credito imposta design e innovazione estetica 2024: versione cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito imposta design e innovazione estetica 2024: versione cloud

Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese per le attività innovative di “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.

gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno. 
Lo stabilisce un decreto del ministro per gli Affari europei del 17 maggio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 21 maggio 2024, attuativo del bonus previsto dall’articolo 16 del Dl n. 124/2023 che, nell’ambito delle misure per il rilancio del Sud del Paese, ha introdotto la Zona economica unica per il Mezzogiorno che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

XLS

ID 246279

Credito Imposta Beni Strumentali 2023: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2023: versione Excel

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2023.

Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2023 e di gestire i risconti del credito...

d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.


Note tecniche:
E’ disponibile anche una versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

ID 246966

Credito Imposta Beni Strumentali 2023: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito Imposta Beni Strumentali 2023: versione Cloud

Applicazione in cloud per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2023.

Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2023 e di gestire i risconti...

del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.


CLICCA QUI per provare una versione DEMO.


Note tecniche:
E' disponibile anche unva versione Excel del software.

XLS

ID 245458

Credito Imposta Beni Strumentali 2022 (agg.to Legge bilancio 2022)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2022 (agg.to Legge bilancio 2022)

La legge di bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n. 160) ha istituito, in sostituzione dei precedenti “super” e “iper” ammortamenti, un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali. Le misure e le modalità di fruizione del credito d’imposta hanno subito...

modifiche tramite successivi provvedimenti (legge di bilancio 2021 e legge di bilancio 2022) rendendo particolarmente articolata la gestione del credito d’imposta.

XLS

ID 238432

Credito Imposta Beni Strumentali 2021 (agg. L 178/2020 Legge Bilancio 2021)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2021 (agg. L 178/2020 Legge Bilancio 2021) La legge di bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n. 160) ha istituito, in sostituzione dei precedenti “super” e “iper” ammortamenti, un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali.
In particolare per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2021, per i quali vi sia...

stata una “prenotazione” (ordine accettato dal fornitore e pagamento di almeno il 20% del prezzo pattuito) nel 2020, è previsto un credito d’imposta.

ID 238259

Credito Imposta Beni Strumentali 2021 (agg. L 178/2020 Legge Bilancio 2021) – Versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito Imposta Beni Strumentali 2021 (agg. L 178/2020 Legge Bilancio 2021) – Versione Cloud La legge di bilancio 2021 (L. 160/2019) ha istituito, in sostituzione dei precedenti “super” e “iper” ammortamenti, un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali.
La legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) ha ulteriormente modificato, relativamente al 2020 per i beni acquistati...

dal 16/11/2020, la disciplina del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali
Dal 13/01/2021 l’AdE ha istituito i codici tributo per poter utilizzare in compensazione tali crediti d’imposta.

Questo software, in versione Cloud, consente di determinare il credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati ed entrati in funzione/interconnessi nell’anno 2021 fornendo riepiloghi per tipologia di bene e in base al codice tributo relativo a ciascun credito d’imposta.
Inoltre la gestione degli utilizzi del credito d’imposta per ciascun codice tributo utilizzato in compensazione nel corso dell’anno 2021.

Prova la versione DEMO per verificare un esempio di calcolo e accedere alla documentazione.

E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

XLS

ID 238415

Credito Imposta Beni Strumentali 2020 (agg. L 178/2020 Legge Bilancio 2021)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2020 (agg. L 178/2020 Legge Bilancio 2021) La legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) ha istituito, in sostituzione dei precedenti “super” e “iper” ammortamenti, un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali.
La legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) ha ulteriormente modificato, relativamente al 2020 per i beni acquistati...

dal 16/11/2020, la disciplina del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali
Dal 13/01/2021 l’AdE ha istituito i codici tributo per poter utilizzare in compensazione tali crediti d’imposta.

Questo software, in MS Excel, consente di determinare il credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati ed entrati in funzione/interconnessi nell’anno 2020 fornendo riepiloghi per tipologia di bene e in base al codice tributo relativo a ciascun credito d’imposta.
Inoltre la gestione degli utilizzi del credito d’imposta per ciascun codice tributo utilizzato in compensazione nel corso dell’anno 2021.

Propone la compilazione dei principali righi del quadro RU.

Per i beni non 4.0 il credito d’imposta può essere utilizzato in un’unica soluzione.

Per ulteriori informazioni vedere le istruzioni allegate al documento.

ID 237577

Credito Imposta Beni Strumentali 2020 (agg. L 178/2020 Legge Bilancio 2021) - Versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito Imposta Beni Strumentali 2020 (agg. L 178/2020 Legge Bilancio 2021) - Versione Cloud La legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) ha istituito, in sostituzione dei precedenti “super” e “iper” ammortamenti, un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali.
La legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) ha ulteriormente modificato, relativamente al 2020 per i beni acquistati...

dal 16/11/2020, la disciplina del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali
Dal 13/01/2021 l’AdE ha istituito i codici tributo per poter utilizzare in compensazione tali crediti d’imposta.

Questo software, in versione Cloud, consente di determinare il credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati ed entrati in funzione/interconnessi nell’anno 2020 fornendo riepiloghi per tipologia di bene e in base al codice tributo relativo a ciascun credito d’imposta.
Consente la gestione degli utilizzi del credito d’imposta per ciascun codice tributo utilizzato in compensazione.
Consente la gestione dei risconti contabili del credito d’imposta in base all’imputazione dei contributi in c/impianti con il metodo “indiretto”.

Prova la versione DEMO per verificare un esempio di calcolo e accedere alla documentazione.

E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS