Dichiarazioni e altri documenti 2012

XLS

ID 229726

Cooperative a mutualita' prevalente: IRES 2012

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Il programma consente di determinare le imposte IRES relative al periodo di imposta 2012 per le cooperative a mutualità prevalente.
La determinazione delle imposte avviene con il metodo dell’imputazione di eventuali risconti a conto economico.
Il file ha la procedura di autentica ed e' valido per...

una postazione.

XLS

ID 230171

Deduzione ACE 2013 (Esercizio 2012)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Il decreto Monti o Salva Italia (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201) all'articolo 1 prevede una nuova agevolazione fiscale per favorire la capitalizzazione societaria.

una postazione.

XLS

ID 229629

Gestione crediti-debiti in valuta estera (eserc. 2012)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera.

una postazione.

XLS

ID 229727

Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2012

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Cartella Excel per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES.
Consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un riepilogo dati da riportare in nota integrativa al bilancio chiuso al 31.12.12.

una postazione.

XLS

ID 229729

UNICO Persone giuridiche 2013: Gestione Quadro EC Ammortamenti 2012

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Cartella di lavoro MS Excel utile per la compilazione dei righi riguardanti gli ammortamenti del Quadro EC (disinquinamento fiscale), con particolare riferimento al modello UNICO Persone Giuridiche 2013, la cui compilazione non è altrimenti agevole.

una postazione.

XLS

ID 230137

Dati Contabili Studi di Settore imprese 2013 (periodo d’imposta 2012)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

La cartella di lavoro consente di predisporre il quadro dei dati contabili per gli Studi di Settore relativo alle imprese.
La stessa è composta da una scheda, “DATI CONTABILI” dove inserire le voci del piano dei conti, gli importi contabili, le variazioni fiscali (in aumento e in diminuzione dell’importo...

contabile del conto) e il codice relativo al rigo del quadro F del modello degli studi di settore e da una scheda di riepilogo, “QUADRO F – SDS”, la quale riproduce il quadro F dei modelli degli studi di settore e dove vengono riepilogati gli importi indicati nella scheda dei dati contabili.
L’accesso alle suddette schede avviene tramite un menù personalizzato. Dal menù principale è possibile attivare anche i comandi che consentono la cancellazione di tutti i dati inseriti o dei soli importi (mantenendo così le descrizioni delle voci contabili e l’indicazione dei codici SDS corrispondenti a ciascuna voce di conto).
Il file ha durata annuale e consente l'inserimento dei dati nel 2013 e nei successivi consente la sola visualizzazione dei dati inseriti senza possibilità di modifica.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS