Ricerca: nuovo regime fiscale ETS

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 15 dicembre 2025

Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario

Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine...

all'annotazione nel registro approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato, anche in unica registrazione, dell'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell'esercizio di attività commerciali poste in essere nel corso del mese precedente.

Lunedì 17 novembre 2025

Sostituti d'imposta: conguaglio assistenza fiscale

Termine ultimo, per i sostituti d'imposta che effettuano le operazioni di conguaglio relative all'assistenza fiscale, per effettuare il versamento delle somme a saldo e in acconto...

trattenute sugli emolumenti o sulle rate di pensione corrisposte nel mese di precedente. Il versamento deve essere fatto telematicamente con il modello F24.

Lunedì 17 novembre 2025

Enti pubblici: conguaglio assistenza fiscale

Termine ultimo, gli Enti pubblici e le amministrazioni centrali dello Stato che effettuano le operazioni di conguaglio relative all'assistenza fiscale, per effettuare il versamento...

delle somme a saldo e in acconto trattenute sugli emolumenti o sulle rate di pensione corrisposte nel mese di precedente. Il versamento deve essere fatto telematicamente utilizzando il modello F24Ep.

Lunedì 17 novembre 2025

Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario

Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine...

all'annotazione nel registro approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato, anche in unica registrazione, dell'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell'esercizio di attività commerciali poste in essere nel corso del mese precedente.

Martedì 11 novembre 2025

Artificial Intelligence nella gestione aziendale e finanziaria: nuovo evento ACEF il 26 novembre a Bologna

Vi segnaliamo il prossimo evento organizzato dall'Associazione Culturale Economia e Finanza - ACEF, in collaborazione con lo Studio Barbieri & Associati, KPMG, Piteco e UniCredit...

Lunedì 10 novembre 2025

Tassa etica anche per contribuenti in regime forfetario: chiarimenti, modalità di calcolo e versamento

Con la Risposta n. 285 del 4 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche i contribuenti in regime forfetario che esercitano una delle attività indicate...

Venerdì 7 novembre 2025

Il nuovo regime fiscale per gli ETS: come prepararsi al test di commercialità

A partire dal 1° gennaio 2026, per la maggior parte degli Enti del Terzo Settore (ETS) diventerà obbligatorio il nuovo regime fiscale introdotto dalla riforma. È...

Venerdì 7 novembre 2025

Verifiche dell’Agenzia Entrate sul regime forfettario per l’anno 2021

Lo scorso mese di ottobre 2025, l’Agenzia Entrate ha intrapreso un’azione mirata di controllo volta a verificare la corretta applicazione del regime forfettario. L’operazione...

Giovedì 6 novembre 2025

Applicabilità della 'Tassa Etica' ai soggetti in Regime Forfetario

Con la Risposta n. 285/2025, l'Agenzia delle Entrate ha confermato l'assoggettamento dei contribuenti in Regime Forfetario alla cosiddetta "Tassa Etica", l'addizionale del 25%...

Giovedì 6 novembre 2025

Nuovo bonus mamme: precisazioni Inps sulla presentazione delle domande

Con Messaggio n. 3289 del 31 ottobre l'Inps, facendo seguito alle indicazioni già illustrate nella Circolare n. 139/2025, fornisce ulteriori istruzioni in merito alla presentazione...

Martedì 4 novembre 2025

Il nuovo regime fiscale per gli ETS: un esempio e un tools per capire meglio

Abbiamo già scritto della dirompente novità in carico alla maggior parte degli Enti del Terzo Settore (ETS), a partire dal 1° gennaio 2026, e in particolare...

Lunedì 3 novembre 2025

Regime impatriati: niente agevolazione per i bonus percepiti dopo il trasferimento all’estero

Con la Risposta n. 274 del 28 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i bonus di natura differita, come i Long Term Incentive Plan e i Deferred Bonus Plan, non possono...

Dal gennaio 2026: novità fiscale per gli enti terzo settore

DOC ID 249528 | pub. 03/11/2025 | 166.97 KB

A seguito della comunicazione informale (“comfort letter”) datata 7 marzo 2025, trasmessa dalla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione europea al Ministero...

del Lavoro e delle Politiche Sociali, e conseguentemente alle modifiche normative introdotte dal decreto-legge n. 84 del 2025 avente incidenza sul decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (di seguito anche “Codice del Terzo settore” o “CTS”) e sul decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 (Disciplina dell’impresa sociale), la quasi totalità delle disposizioni fiscali già sottoposte alla preventiva verifica di conformità da parte dell’organo europeo assumono efficacia vincolante a decorrere dal 1° gennaio 2026.

Lunedì 3 novembre 2025

Distanze legali tra edifici e confini: il nuovo Studio del Notariato sul sistema della proprietà edilizia

Dal Consiglio Nazionale del Notariato un nuovo Studio che affronta il tema delle distanze legali nel sistema della proprietà edilizia e nel T.U. dell’edilizia, D.P...

Lunedì 3 novembre 2025

Riconoscimento competenze da volontariato: il nuovo Decreto del Ministero del Lavoro in Gazzetta Ufficiale

Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 248 del 24-10-2025) il Decreto che definisce i criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS