Ricerca: dichiarazione redditi 2024

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 12 dicembre 2025

Riapertura dei termini per aderire al CPB: presentazione della dichiarazione integrativa

Termine ultimo per la presentazione della dichiarazione integrativa per coloro che hanno presentato la dichiarazione entro il 31 ottobre 2025 senza adesione al CPB.La presentazione...

deve essere effettuata esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel.
La scadenza è rivolta ai contribuenti esercenti attività d'impresa, arti o professioni che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) in possesso dei requisiti per accedere al Concordato Preventivo Biennale (CPB).
Questi soggetti, per aderire al CPB, possono presentare una dichiarazione integrativa, purché questa non riporti un minore imponibile, un minore debito d'imposta o un maggiore credito rispetto a quelli riportati nella dichiarazione presentata entro il 31 ottobre 2025.

Lunedì 1 dicembre 2025

Eredi: presentazione dichiarazione redditi e scheda con scelta 8, 5 e 2 per mille

Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari...

abilitati, la dichiarazione dei redditi per conto del "de cuius" oltre alla scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.

Lunedì 1 dicembre 2025

Soggetti non obbligati alla dichiarazione dei redditi: presentazione scheda per scelta 8, 5 e 2 per mille dell'Irpef

Termine ultimo, per i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi, per presentare in busta chiusa, agli intermediari abilitati, la scheda per...

le scelte della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.

Lunedì 1 dicembre 2025

Contribuenti non obbligati alla dichiarazione: presentazione scheda con scelta 8, 5 e 2 per mille

Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del...

2 per mille dell'Irpef.

Lunedì 17 novembre 2025

Imprese di assicurazione: versamento ritenute su redditi di capitale corrisposti nel mese precedente

Le imprese di assicurazione sono tenute, entro questa data, ad effettuare il versamento delle ritenute operate su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze...

vita, stipulate entro il 31 dicembre 2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente.

Lunedì 17 novembre 2025

Soggetti titolari di redditi di pensione: richiesta frazionamento canone

Termine ultimo per i contribuenti titolari di reddito di pensione non superiore a 18.000 euro annui, per richiedere al proprio ente pensionistico di effettuare il pagamento del...

canone Rai, a partire dall'anno 2025, tramite ritenuta con addebito mensile sulle rate di pensione.

Venerdì 14 novembre 2025

Contributo Superbonus 2024: pronto il codice tributo per la restituzione

Con Risoluzione n. 64/E del 10 novembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “8161” per la restituzione spontanea del Contributo Superbonus 2024 non...

Mercoledì 12 novembre 2025

Dal 1° gennaio 2024 l’indennità di servitù è tassata come reddito diverso

Con la Risposta n. 289 del 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indennità di servitù corrisposta a titolo di saldo, a seguito della stipula...

Martedì 11 novembre 2025

Bando ISI 2024: entro il 14 novembre gli elenchi definitivi per l'ammissione

Entro il prossimo 14 novembre, saranno pubblicati gli elenchi cronologici definitivi (elenchi CD e NCD) relativi al Bando Isi 2024, con l’indicazione dello stato di...

Martedì 11 novembre 2025

'Greenwashing' e tutela dei consumatori: il Governo approva il decreto di attuazione della direttiva UE 2024/825

Nuove regole contro il greenwashing, maggiore trasparenza per i consumatori e tutela contro l’obsolescenza precoce dei prodotti. Lo scorso 5 novembre il Consiglio dei Ministri...

Venerdì 7 novembre 2025

'Quota 100' e violazione del divieto di cumulo: inammissibili le questioni di legittimità anche in caso di redditi esigui e lavoro limitato

Con la Sentenza n. 162/2025, depositata il 4 novembre scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i dubbi di legittimità costituzionale formulati dal Tribunale...

Giovedì 6 novembre 2025

Accettazione con beneficio d’inventario: l’erede minore deve presentare la dichiarazione dei redditi anche se la procedura non è conclusa

Con la Risposta n. 275 del 3 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito all’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi del de cuius nel caso...

Venerdì 31 ottobre 2025

Dichiarazione d'intento omessa o tardiva: rischi e soluzioni per il fornitore

Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta,...

Giovedì 30 ottobre 2025

INPGI: scade domani il termine per il pagamento del saldo contributi relativi ai redditi 2024

Agli sgoccioli la scadenza per il versamento della contribuzione a saldo riferita ai redditi professionali prodotti nell’anno 2024 dai giornalisti iscritti all’INPGI...

Mercoledì 29 ottobre 2025

Modello 770 e CU redditi esenti 2025: invio telematico entro il 31 ottobre

Scade venerdì 31 ottobre 2025 il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate del Modello 770 e delle Certificazioni Uniche 2025 relative esclusivamente...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS